Im Fokus – Riccardo Felicetti
Riccardo Felicetti
CEO Pastificio Felicetti
Cosa significa la verità per Lei?
Per me la verità è una luce che rivela l’essenza delle cose. È ciò che costruisce fiducia, richiede coerenza tra pensiero, parole e azioni, e invita ad affrontare la realtà nella sua complessità senza illusioni.
Quale parola associa spontaneamente alla verità?
La “chiarezza” è fondamentale: la verità rende chiaro ciò che è confuso e ci permette di vedere ed essere visti realmente.
Quanto è importante per lei dire la verità, anche se può essere spiacevole?
Dire la verità è un dovere verso sé stessi e gli altri, anche se può creare disagio. Le bugie, col tempo, rovinano i rapporti e la fiducia. È importante comunicare la verità con rispetto, usandola per unire, non ferire.
Come valuta la veridicità di un'affermazione?
Valuto la veridicità ascoltando attentamente, osservando i dettagli e confrontando le informazioni. Presto attenzione alla coerenza tra parole e gesti, fatti e interpretazioni, perché la verità si trova spesso nei particolari.
Dove sarebbe necessaria più verità?
Una maggiore trasparenza nei rapporti interpersonali sarebbe auspicabile. Analogamente, nella comunicazione pubblica, nelle istituzioni e nei media, l’aderenza alla verità costituisce un presupposto fondamentale per la costruzione della fiducia collettiva e il corretto funzionamento del sistema democratico.
Qual è stata la sua ultima bugia detta per necessità?
L'ultima bugia è stata più un'omissione che una dichiarazione bugiarda. L’ho fatto per non ferire i sentimenti di un amico. Le bugie possono avere origine da diverse motivazioni, come in questo caso il desiderio di tutelare rapporti considerati importanti.
Foto: © privat