Bonita Grupp
Membro della direzione
Responsabile risorse umane, E-commerce e Marketing TRIGEMA
Burladingen


portrait-bonitagrupp-web

Bonita Grupp, classe 1989, dopo il suo master in storia dell’economia presso la London School of Economics, nel 2013 è entrata – in quarta generazione - nell'impresa familiare TRIGEMA. Come membro della direzione è responsabile delle risorse umane, dell'e-commerce e del marketing. TRIGEMA, fondata nel 1919, è il più grande produttore tedesco di abbigliamento sportivo e per il tempo libero. TRIGEMA produce esclusivamente in Germania con ben 1200 dipendenti – dal filato al prodotto finito. 

Nel suo intervento intitolato “Affidabilità di generazione in generazione” ci esporrà come l'affidabilità possa essere tramandata e vissuta di generazione in generazione. Cara Bonita Grupp, siamo molto lieti di averla come ospite. In particolar modo di poter approfondire il ruolo dell'affidabilità nella vostra impresa familiare, ma anche il nesso tra leadership, affidabilità e responsabilità.


Wilhelm Schmid
Filosofo & autore di bestseller
Berlino

schmid-c-privat-2[2]

Il filosofo e autore di bestseller Wilhelm Schmid, classe 1953, è nato e cresciuto nella Svevia Bavarese. Schmid ha studiato filosofia e storia a Berlino, Parigi e Tubinga. É stato docente di filosofia all’Università di Erfurt e visiting lecturer alle Università di Riga (Lettonia) e Tblisi (Georgia). Per le sue opere e il suo prezioso contributo alla diffusione della “Lebenskunstphilosophie” (filosofia dell’arte del saper vivere) ha ottenuto importanti riconoscimenti come il Meckatzer-Philosophie-Preis nel 2012 e l’Egnèr-Preis nel 2013. Schmid tiene conferenze in tutto il mondo sui temi dei sui libri, con particolare attenzione alla filosofia della vita. Le sue opere sono state tradotte in varie lingue. I suoi temi principali: l’arte del saper vivere bene e la filosofia come aiuto pratico per affrontare la vita. Schmid vive a Berlino.

Nel suo intervento intitolato “L'affidabilità - la nuova moneta” ci esporrà perché l'affidabilità stia alla base di molti altri valori, che senza di essa non potrebbero esistere. Gentile signor Schmid, siamo molto lieti di averla come ospite. In particolar modo di poter approfondire il perché l'affidabilità sia un prerequisito per la fiducia e relazioni sane. 


Veronika & Elisabeth Aigner
Gold Medalists Paralympics Beijing 2022
World Champions Para Alpine Skiing 2023
Bassa Austria


foto-ho-here-auflo-sung
Veronika, classe 2003, è cresciuta in Bassa Austria come terza di 5 figli. Come le sue due sorelle più piccole è nata con una disabilità visiva. Seguendo il suo motto "Il mio deficit è il mio punto di forza", assieme a Elisabeth, sua guida e sorella maggiore, ha conquistato ben due medaglie d'oro ai Giochi Paralimpici invernali di Pechino 2022. Successo ripetuto con altre due medaglie d'oro agli ultimi campionati mondiali di sci alpino paralimpico del 2023. Elisabeth per Veronika non è solo la persona che le ha dato coraggio e sostegno nei momenti difficili, ma è soprattutto la persona sulla quale può sempre contare. Il loro nuovo obiettivo: le Paralimpiadi 2026 a Cortina d'Ampezzo.


Silvia Margoni
Fondatrice & CEO
Links4Brain e Links4Talent
Trento


3-silvia

Economista di vocazione con tre titoli di studio, Silvia Margoni inizia la sua carriera come analista e consulente. Negli anni, realizza come la psicologia possa essere un alleato vincente per rendere le persone realmente efficaci nelle relazioni con gli altri. Per questo ha poi conseguito un Master in Analisi Scientifica del Comportamento Non Verbale e una Laurea Magistrale in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Silvia Margoni è fondatrice e titolare di Links4Brain e Links4Talent. La sua passione - studiare il cervello, la chiave del nostro successo.

Nel suo intervento interattivo intitolato “(In)affidabilità – a che prezzo?” ci esporrà non solo come il cervello umano elabori l'affidabilità, ma anche il suo nesso con la fiducia. Cara Silvia Margoni, siamo molto lieti di averla come relatrice e di avere il piacere di parlare insieme dell'importanza dell'affidabilità e della fiducia sia nella relazione con la clientela sia con i collaboratori, per una sana cultura aziendale volta alla fidelizzazione e attrazione.



Panel “Leadership & affidabilità”

podium


Robert Blaas
CEO Rothoblaas
Cortaccia

Dopo essersi diplomato all’istituto tecnico industriale di Bolzano e aver conseguito il diploma di maestro artigiano in elettromeccanica, ha fondato Rothoblaas nel 1991. Fin dall'inizio, ha lavorato in tutti i reparti aziendali, con particolare attenzione alla vendita e il marketing. Robert ha tracciato la strada per l'espansione dell’azienda a livello mondiale. Oggi Rothoblaas è presente con ben 30 filiali in tutti i mercati più importanti nel settore delle costruzioni in legno. Robert è padre di cinque figli. Nel suo tempo libero è viticoltore. I valori a cui tiene particolarmente sono l’autoresponsabilità, la libertà e il rispetto.


Bea Eccel
CEO Lavarent
Sarentino

Dopo la laurea in economia a Londra e a Milano e alcune esperienze lavorative all’estero, è tonata in Alto Adige per lavorare nell'impresa di famiglia. Innanzitutto, prima ha dovuto conoscere l'azienda e tutti i suoi reparti da zero, per poi creare e dare forma al reparto vendita e marketing. Nel 2018, Bea ha poi assunto la direzione aziendale succedendo al padre e da allora gestisce l'azienda. Oggi Lavarent è leader di mercato nel settore dei servizi alberghieri per il noleggio di biancheria, con ben 400 clienti dal Brennero a Verona. Bea mette tutta la sua energia - che trae dalle montagne e dalla natura - nello sviluppo sostenibile dell'azienda, con particolare attenzione a personale, innovazione e ambiente.


Heinz Peter Hager
Fondatore Hager&Partners
Presidente SIGNA Italia
Bolzano

Heinz Peter Hager è un commercialista e consulente fiscale, oltre che un investitore. Dopo la laurea in economia aziendale a Venezia e la specializzazione in diritto tributario internazionale e in operazioni societarie straordinarie, ha fondato assiem ai suoi soci lo studio Hager&Partners. Con uffici a Bolzano, Milano e Roma, è uno degli studi più rinomati del Nord Italia. Oltre alla sua attività di consulenza, Hager è Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo SIGNA in Italia nonché Presidente di SUPERNOVA. Entrambe le società operano in Italia, con orientamenti diversi, in qualità di sviluppatori e investitori nel settore immobiliare. La vera passione di Hager sono l'arte contemporanea e un agricoltura orientata al futuro.


Wolfram Gapp
Presidente dei Vigili del Fuoco Volontari dell’Alto Adige
Naturno

Wolfram Gapp è Presidente dell’Unione Provinciale dei Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari dell'Alto Adige dal 2010 e rappresenta quindi più di 18.600 vigili del fuoco volontari. Il suo entusiasmo per i vigili del fuoco gli è stato trasmesso dal padre. Si è unito per la prima volta al gruppo giovani dei vigili del fuoco di Naturno e successivamente è diventato comandante della sua brigata per più di 15 anni. Gapp è padre di tre figli e insieme alla sua famiglia gestisce un'azienda di frutticoltura e viticoltura a Naturno. La sua passione sportiva è il tennis.


Elisabeth Weingraber-Pircher
Leadership Coach
Trieste

Elisabeth ha studiato economia aziendale a Graz e ha conseguito un diploma in International Management presso la ICN Business School di Nancy. È leadership coach e docente di Diversity & Intercultural Management presso la Fachhochschule di Vienna. Da quasi due decenni sviluppa programmi di leadership sia per aziende gestite dai proprietari sia per aziende che operano a livello internazionale. Tra le sue referenze spiccano realtà importanti come Gucci, Novartis, Leonardo, Tesa e Hero. Elisabeth è madre di tre figli e – insieme a un altoatesino con radici pusteresi – ha vissuto e lavorato in 12 Paesi in Asia, Medio Oriente, Sud America ed Europa e parla correntemente tedesco, inglese, italiano e portoghese.