deutsch—italiano
  • Chi siamo
    • Visione
      • Team
        • Stampa
        • Iniziative
          • Global Forum Südtirol
            • Programma
            • Keynote Speaker
            • Iscrizione
            • Past Events
          • Südtiroler Zukunftsgespräche
            • GFS Talks
              • White Paper
              • Network
                • Rete
                  • Partners & Sponsors
                  • Contatto
                    • Contatto
                      • Newsletter
                        • LinkedIn
                        Globalforum Südtirol
                        • banner-gruppenfoto-2021-001
                        • banner-garten-2021-001
                        • banner-jochgrimm-001
                        • bannerwebsite-2020-2
                        • bannerwebsite-2020-3
                        • bilder-keynote-bannerwebsite-1-001
                        • bilder-keynote-gfs2019
                        • 1-website-banner
                        • bannerwebsite-2020-1
                        • bilder-keynote-bannerwebsite-001[2]
                        • gfs-bannerwebsite-004
                        • gfs-bannerwebsite-003
                        • titelbild-02
                        • gfs-bannerwebsite-006
                        • gfs-bannerwebsite-007
                        • banner Weingut
                        • gfs-bannerwebsite-009
                        • banner-02 Kastelfeder
                        • gfs-bannerwebsite-011
                        Globalforum Südtirol

                        Keynote Speaker

                         
                        speaker-keynote-2022-002 Ruth Oberrauch Executive Board Member & Group Sustainability Manager Oberalp Group, Brand Manager LaMunt – Bolzano Dopo gli studi a Verona e Innsbruck ed esperienze lavorative all'estero, Ruth è stata per diversi anni responsabile del marketing e delle risorse umane del gruppo Oberalp. In seguito ha creato il dipartimento CSR e ha sviluppato la strategia di sostenibilità del gruppo. Nel 2019, Ruth inizia a sviluppare LaMunt, il primo marchio del gruppo realizzato interamente "in-house" che segue nuovi percorsi di sostenibilità dei materiali e dello sviluppo dei prodotti. Con LaMunt, che si rivolge esclusivamente a un target femminile, Ruth vuole ispirare le donne a trascorrere il loro personale "me-time" in montagna. Ruth ama trascorrere il suo tempo libero in montagna: che si tratti di alpinismo, sci alpinismo, arrampicata o trekking, la montagna è per Ruth sinonimo di relax e avventura allo stesso tempo. Soprattutto, però, è il luogo ideale dove ricaricarsi.
                         
                        speaker-keynote-2022-004 Michael Braungart Co-fondatore del Cradle to Cradle design concept, Fondatore EPEA Internationale Umweltforschung, Professore Leuphana University Lüneburg, Amburgo Il prof. Michael Braungart è uno dei due ideatori del concetto di design Cradle to Cradle (dalla culla alla culla), che è alla base del Green Deal e del Piano d’azione per l’economia circolare dell'Unione Europea. Braungart insegna all'Università Leuphana di Lüneburg. È anche fondatore della EPEA Internationale Umweltforschung GmbH di Amburgo e fondatore e direttore scientifico dell’Hamburger Umweltinstitut (HUI, Istituto ambientale di Amburgo). In collaborazione con organizzazioni e aziende, Michael Braungart progetta prodotti eco-efficienti, modelli commerciali e sistemi intelligenti di pooling dei materiali. Nel 2007, insieme a William McDonough, è stato nominato Hero of the Environment dal settimanale Time Magazine per il suo lavoro.

                        Foto Credits: Raphael Gabauer
                         
                        speaker-keynote-2022-005 Leen Gorissen Founder Centre for Natural Intelligence, Innovation Biologist & Regenerative Designer – Bruxelles Leen Gorissen, PhD in biologia, è specializzata in ecologia, scienze della transizione, sviluppo rigenerativo e innovazione bio-ispirata. Recentemente ha pubblicato il libro "Building the Future of Innovation on millions of years of Natural Intelligence" e ha fondato il 4NI, un catalizzatore che aiuta le organizzazioni e le imprese a fare innovazione seguendo l’esempio della natura. Leen Gorissen, molto richiesta come valutatrice di progetti di innovazione dalla Commissione europea, è una leader di pensiero nell'ambito dell’innovazione per un mondo migliore, una specialista in materia di design rigenerativo, un’esperta di strategia e una facilitatrice di processi di innovazione aziendale. Ha lavorato per un'ampia gamma di clienti organizzando sessioni di innovazione bio-ispirata in città di tutto il mondo. Dal 2009 al 2017, Leen ha lavorato come coordinatrice delle ricerche sulla transizione presso l'Istituto fiammingo per la ricerca tecnologica (VITO Belgium).
                         
                        speaker-keynote-2022-003 Reiner Eichenberger Economista, Professore di politica economica e finanziaria all'Università di Friburgo, Co-fondatore di CREMA – Zurigo Reiner Eichenberger è professore di teoria della politica economica e finanziaria all'Università di Friburgo e cofondatore e direttore del centro di ricerca CREMA (Center for Research in Economics, Management and the Arts). Secondo Eichenberger un buon economista non è colui che predica il mercato perfetto, ma piuttosto uno specialista nel studiare fallimenti di mercato e il loro risanamento. Di conseguenza, cerca di utilizzare semplici schemi di pensiero economico per comprendere meglio i complessi problemi sociali e sviluppare approcci risolutivi proficui. Nelle classifiche della Neue Züricher Zeitung e della Frankfurter Allgemeine Zeitung sull'influenza degli economisti in Svizzera, si è classificato al secondo posto sia nel 2014 che dal 2016 al 2021.
                         
                        speaker-keynote-2022-001 Herbert Niederfriniger Fondatore & CEO Holzius – la casa in puro legno – Prato allo Stelvio Herbert Niederfriniger è cresciuto circondato dalla natura in un maso del Monte Sole in Val Venosta. Dopo aver lavorato alcuni anni come falegname e aver conseguito una formazione come tecnico del legno entra nel corpo della guardia forestale e approfondisce la conoscenza dei cicli della natura. La costruzione della sua casa diventa un evento che gli cambia la vita. E questo cambiamento per Herbert Niederfriniger non ha riguardato solo la sua vita privata, ma anche la sua carriera professionale. Per soddisfare la sua esigenza di abitare in una casa naturale, salubre e sostenibile, ha sviluppato un sistema di costruzione in legno massiccio senza colla e metallo, basato su antiche tecniche artigianali, e ha fondato la sua azienda nel 2007. Oggi holzius è uno dei leader di mercato nel settore delle costruzioni ecologiche in legno massiccio. La sua mission di creare un collegamento armonico fra uomo e natura è più che mai attuale.
                         
                        doroteamader Dorotea Mader Moderazione Dorotea Mader, originaria di Brunico, ha lavorato per 14 anni come dirigente per una multinazionale della grande distribuzione organizzata, assumendo da ultimo la carica di membro del consiglio di amministrazione con delega per le risorse umane. Oggi, in qualità di consulente e business coach, mette a disposizione le sue eterogenee conoscenze e la sua esperienza internazionale ad aziende e dirigenti in molteplici settori.


                         
                         
                        Network esclusivo
                        Il GFS offre una rete unica di decision maker dentro e fuori l’Alto Adige.
                        ...
                         
                        Una prospettiva a 360°
                        Il GFS sostiene prospettive e collegamenti metasettoriali.
                        ...
                         
                        Indipendente – ma non neutrale
                        Il GFS é un think tank indipendente che ha il coraggio di sostenere con decisione le proprie idee.
                        ...
                         
                        Stimoli per il futuro
                        Il GFS fornisce spunti di riflessione su trend globali e temi del futuro con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di una visione per l’Alto Adige.
                        ...
                        Main Sponsors
                        Cassa di Risparmio
                        ITAS
                        Network, Arts & Science Partners
                        EURAC
                        Südtirol - Alto Adige
                        Laimburg
                        Camera di comercio di Bolzano
                        Freie Universität Bozen - Libera Università di Bolzano
                        Südtiroler Klimahaus
                        Museion
                        Monteverdi Claudio
                        Südstern
                        Südtirol Filarmonica
                        Südtiroler Künstlerbund
                        Sponsors
                        ACS
                        Alpin
                        Aries Creative
                        ATZWANGER
                        tutti nostri partner, supporters e sponsors »
                        Visione • Network • Iniziative • Contatto
                        linkedin
                        Globalforum Südtirol
                        Piazza Walther von der Vogelweide, 8
                        39100 Bolzano - Italia
                        info@globalforum-suedtirol.com
                        Impressum Privacy
                        Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookies per conto terzi. Per maggiori informazioni o per disattivare i cookie leggi qui. Se prosegui con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie. confermo